Altro che Italia, in questo Paese del mondo sono più “puliti”: doccia ogni giorno

L’igiene personale è tra le priorità quotidiane degli italiani, ma c’è un Paese del mondo che vince il primato assoluto: qui la doccia si fa molto di più.

Svegliarsi a prima mattina e lanciarsi sotto il getto fresco di una doccia per un risveglio carico di energia e vitalità. Riservarsi un momento a fine giornata per immergersi in una calda vasca da bagno per il massimo del relax. É tutta questione di gusti.

donna che si fa la doccia e icona mappamondo
Altro che Italia, in questo Paese del mondo sono più “puliti”: doccia ogni giorno (adriatico24ore.it)

Quel che è certo è che gli italiani hanno da sempre mostrato una grande attenzione per l’igiene personale, della quale non si può fare a meno ogni giorno. Uscire di casa senza aver prima lavato i denti non è neppure immaginabile, ma non è da meno il lavaggio del resto del corpo.

La modalità è solo una preferenza, senza contare che in Italia è molto diffusa la curiosa pratica di “lavarsi a pezzi”. La presenza fissa in tutti i bagni del Paese del bidet insieme al lavandino, non altrettanto protagonista nelle abitudini del resto del mondo, consente infatti di dedicarsi ad un’igiene “mirata” anche in pochissimi minuti.

Al contrario di quanto si potrebbe pensare però, neppure questa rigorosa prassi permette agli italiani di guadagnarsi il titolo di “più puliti” del pianeta. Recenti studi hanno rivelato che un Paese molto lontano da noi detiene un record assoluto. I suoi residenti non possono fare a meno dell’acqua.

Doccia o bagno nella vasca: qual è la più usata e chi ne fa di più

Le fredde giornate d’inverno e la pigrizia potrebbero scoraggiare, eppure non c’è alcun dubbio sul fatto che la doccia sia molto più usata rispetto alla vasca da bagno. Per qualcuno lavarsi è un vero e proprio rito di benessere al quale non si può rinunciare, ma quando il tempo stringe e gli impegni si accavallano, questa alleata viene in soccorso con la sua praticità.

Lo conferma anche un recente studio condotto da Kantar Worldpanel, secondo il quale a livello globale si registra una netta preferenza per la doccia, la cui frequenza e durata però varia da Paese a Paese. A detenere il primato di uso quotidiano è il Brasile, dove ben il 99% della popolazione ne fa regolarmente. Non si limitano a 5 o 6 doccia settimanali, come avviene nel resto del pianeta e in particolare, nel Regno Unito.

uomo sotto la doccia tropicale
Doccia o bagno nella vasca: qual è la più usata e chi ne fa di più (adriatico24ore.it)

I brasiliani, complice anche il clima caldo e umido che li porta a convivere con una media annua di 24,6° di temperatura, scelgono di rinfrescarsi sotto il getto di una doccia 14 volte alla settimana. Non è soltanto la frequenza, ma anche la durata di questo rito a differenziarli dalle altre nazioni. In Brasile si trascorrono in media 10,3 minuti sotto l’acqua, a differenza di altri Paesi in cui si sfiorano appena i 9 minuti.

É chiara dunque la correlazione tra ambiente e abitudini quotidiane. La doccia rappresenta un’opportunità di trovare refrigerio dalla pressione del contesto tropicale. Ciò non toglie che questo contribuisca a rendere chi la fa in continuazione più pulito.

Gestione cookie