Colpo di scena nella seconda puntata, con le anticipazioni I bastardi di Pizzofalcone e la svolta che nessuno al momento si aspetta.
Lâispettore Giuseppe Lojacono e il suo team hanno fatto ritorno. Il 23 ottobre su Rai Uno è andata in onda la prima puntata della quarta stagione de âI Ribelli di Pizzofalconeâ, una serie ispirata ai libri di Maurizio De Giovanni e diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca. Nel cast, troviamo Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini e Massimiliano Gallo. Le anticipazioni I bastardi di Pizzofalcone seconda puntata lasciano senza parole e la svolta è vicina.
Il primo degli quattro episodi, intitolato âArmoniaâ, giĂ disponibile in anteprima su RaiPlay, riprende il filo dallâultimo episodio della stagione precedente. Lojacono (interpretato da Alessandro Gassmann) è stato rapito mentre si stava dirigendo al matrimonio di Alex (Simona Tabasco) e Rosaria (Serena Iansiti). Attualmente, si trova in un hangar dismesso, dove è stato malmenato e reso incosciente tramite sostanze stupefacenti. Il responsabile di questo crudele piano è Rocco Squillace (Paolo Sassanelli), un vecchio nemico tornato dal passato. La sua sete di vendetta per la morte del fratello, avvenuta anni prima in prigione, lo ha portato ad orchestrare questo piano vendicativo legato a unâindagine condotta dallâispettore.
Durante la prigionia, Squillace lo mette in guardia: non sarĂ piĂš in grado di entrare in contatto con i suoi colleghi nĂŠ con la sua famiglia. In caso contrario, sua figlia Marinella (interpretata da Alessia Lamoglia) verrĂ uccisa. Di conseguenza, viene abbandonato al suo destino e inizia una vita nellâombra. Finge la sua morte, un duro colpo per i poliziotti del commissariato. Mentre piangono la scomparsa dellâispettore, si trovano a indagare sullâomicidio della direttrice di una scuola di musica.
La seconda puntata de âI Ribelli di Pizzofalcone 4â andrĂ in onda lunedĂŹ 30 ottobre alle 21.20 su Rai1. Lâepisodio, intitolato âGardeniaâ, tratto dal romanzo omonimo di Maurizio de Giovanni, vede nel cast, tra gli altri, Alessandro Gassmann, Antonio Folletto, Massimiliano Gallo e Carolina Crescentini. In questa occasione, un brutale omicidio, quello del rinomato fioraio Savio Niola, scuote la cittĂ di Napoli. Nel frattempo, le ricerche di Lojocono, scomparso da diversi giorni, continuano.
Il fioraio di fama locale, Savio Niola, è stato trovato morto su un tappeto di rose. Una scena agghiacciante, un omicidio brutale che ha scosso la comunitĂ del quartiere Pizzofalcone. La ferocia del delitto ha mandato brividi lungo la schiena di chiunque lo abbia osservato. Le indagini sono iniziate immediatamente, con la squadra di Pizzofalcone che dimostra una coesione e una determinazione raramente viste. Sotto la guida del nuovo commissario, gli ispettori esplorano ogni possibile pista, mentre il quartiere si mobilita per sostenere attivamente la squadra nelle indagini, temendo che la caccia allâassassino possa diventare una corsa contro il tempo per salvare la prossima possibile vittima.
Nel frattempo, la Procura sta procedendo con le indagini sulla misteriosa scomparsa di Lojacono. Il caso continua a gettare ombre su tutta la squadra di Pizzofalcone, poichĂŠ alcuni documenti scoperti sembrano suggerire un legame tra le attivitĂ dellâispettore e la criminalitĂ organizzata. La squadra di Pizzofalcone, piĂš determinata che mai, è decisa a scoprire la veritĂ dietro questi documenti, continuando a sostenere lâinnocenza di Lojacono e a credere che egli sia vittima di qualcosa che va oltre le loro comprensioni.