Caso Fagioli, Fabrizio Corona ha deciso di buttare unâaltra super bomba. Ci sono altri nomi di calciatori coinvolti.
Nellâambito del caso Fagioli sulle scommesse illegali che coinvolge il calciatore juventino Nicolò Fagioli, Fabrizio Corona ha dichiarato che non è lâunico protagonista di questa vicenda. Secondo il noto personaggio mediatico, un altro calciatore, attualmente in Nazionale e con una carriera allâestero, è coinvolto in questa indagine. Corona ha annunciato che svelerĂ il nome del secondo giocatore.
Il nome di Fagioli è emerso in unâinchiesta condotta dalla procura di Torino sulle scommesse online. Fabrizio Corona sostiene di aver anticipato il coinvolgimento di Fagioli sul suo canale Telegram lo scorso agosto, anche se inizialmente non ne aveva fatto il nome. Lâaccusa principale riguarda il contatto di Fagioli con alcune ragazze su Instagram, una pratica comune tra molti giovani calciatori.
Tuttavia, lâaspetto piĂš preoccupante riguarda la sua presunta dipendenza dalle scommesse e dal gioco dâazzardo, definito come âludopatiaâ.
Fabrizio Corona ha affermato che Fagioli non è lâunico calciatore coinvolto in queste attivitĂ nel campionato italiano, soprattutto tra i giocatori ancora in attivitĂ . Entro le prossime settimane, Corona rivelerĂ il nome del secondo calciatore coinvolto, il quale è molto piĂš famoso di Fagioli e attualmente gioca allâestero. Non solo avrebbe scommesso, ma lo avrebbe fatto anche sulla sua stessa squadra mentre era in panchina.
Corona ha sostenuto che quando ha diffuso questa notizia cinque mesi fa, aveva informazioni dettagliate sul coinvolgimento di Fagioli, inclusi i suoi debiti con individui problematici. Tuttavia, secondo Corona, la Juventus aveva scelto di non prendere provvedimenti, nonostante fosse a conoscenza della ludopatia del giocatore e del suo comportamento di scommettitore compulsivo.
Questo pone delle responsabilitĂ non solo su Fagioli, ma anche sulla societĂ calcistica.
Ă importante notare che, anche se le accuse riguardanti il calciatore risalgono ad agosto, non sembra che il calciatore sia stato mai messo fuori rosa, nĂŠ che gli sia stata diagnosticata una ludopatia. Lâinchiesta della procura di Torino si è inizialmente concentrata sui bookmakers, ma il giocatore rischia fino a tre anni di squalifica, se dimostrata la sua colpevolezza. Tuttavia, è possibile che la Juventus e altri tesserati vengano coinvolti se emergesse che avevano conoscenza delle sue attivitĂ senza informare la Procura federale, come richiesto dalla legge.
La Gazzetta dello Sport spiega che, in teoria, la societĂ Juventus non rischia nulla in questa vicenda. Tuttavia, lâindagine potrebbe coinvolgere altri membri della squadra se si scoprisse che avevano conoscenza delle attivitĂ di Fagioli senza segnalarle alla Procura federale. Secondo il comma 5 dellâarticolo 24,
âchiunque sia a conoscenza di tali attivitĂ ha lâobbligo di informare la Procura federale senza indugio. Il mancato adempimento di questa obbligazione può comportare sanzioni, tra cui lâinibizione o la squalifica e ammende significativeâ.