Chi potrebbe sostituire momentaneamente Papa Francesco (se dovesse peggiorare)

Molti fedeli si chiedono quali sono le figure che sostituirebbero Papa Francesco se non riuscisse a lavorare dall’ospedale in cui si trova ricoverato da giorni.

Giorni di apprensione per le condizioni di salute di Papa Francesco che da quasi due settimane si trova ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma per un’infezione delle vie respiratorie, il ricovero più lungo nel corso del pontificato.

Papa Francesco
Chi potrebbe sostituire momentaneamente Papa Francesco (se dovesse peggiorare) (Foto da Ansa) – Adriatico24ore.it

Gli ultimi bollettini fanno ben sperare: secondo i medici, le condizioni del Pontefice sono in lieve miglioramento, anche se la prognosi rimane riservata e la situazione molto delicata. Intanto, i fedeli continuano a pregare per la guarigione di Bergoglio che continua a lavorare dal nosocomio della Capitale. Se le condizioni si dovessero aggravare impendendo al Papa di esercitare il suo ministero chi lo sostituirebbe?

Vaticano, le figure che sostituiscono il Papa in sua assenza: quali sono

Sono in lieve miglioramento, secondo gli ultimi bollettini diramati dal personale sanitario del Policlinico Gemelli, le condizioni di Papa Francesco che dallo scorso 14 febbraio si trova ricoverato nel nosocomio della Capitale.

Nonostante la situazione rimanga delicata, Bergoglio continua a lavorare dall’ospedale. In molti si chiedono chi prenderebbe il posto del Pontefice nel caso le sue condizioni dovessero aggravarsi impedendogli di proseguire le attività lavorative. In realtà, non esiste un vero e proprio sostituto del Pontefice che assume le sue funzioni, secondo il Codice di Diritto Canonico, difatti, il governo della Chiesa è una prerogativa esclusiva del Pontefice finché è in vita ed in carica.

papa francesco in udienza
Vaticano, le figure che sostituiscono il Papa in sua assenza: quali sono. Credits: ansa foto (adriatico24ore.it)

Sono previste, però, delle figure che gestirebbero temporaneamente gli affari del Vaticano in assenza del Papa. La prima è quella Cardinale Camerlengo che è attualmente Kevin Joseph Farrell. Il Camerlengo è incaricato di dirigere l’amministrazione finanziaria della Santa Sede, ma anche di gestire quest’ultima quando il Papa è assente, ma anche in caso di dimissioni o morte sino all’elezione del nuovo pontefice.

Un’altra figura chiave del Vaticano è il Cardinale Segretario di Stato, incarico ricoperto attualmente dal cardinale Pietro Parolin. Il Primo collaboratore del Papa gestirebbe temporaneamente le varie responsabilità della Santa Sede.

Ricopre un ruolo di rilievo anche il Segretario particolare del Papa (dal 2023 Juan Cruz Villalón), che assiste il Sommo Pontefice nell’amministrazione del suo ufficio organizzando incontri e visite.

Infine, in assenza del Pontefice potrebbe assumere un ruolo più attivo il Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. Questa figura, ricoperta al momento dal cardinale Víctor Manuel Fernández, potrebbe prendere decisioni importanti per quanto riguarda questioni dottrinali se il pontefice non può esercitare il suo ministero.

Gestione cookie