Buoni fruttiferi postali, quali sono i vari prodotti tra cui scegliere quello più conveniente. Tutta la lista di quelli disponibili.
Poste italiane è un riferimento per i risparmiatori e gli investitori del nostro paese. A suo favore giocano la lunga tradizione nel settore della raccolta del risparmio e delle offerte di investimento. Una tradizione che però è stata in grado di aggiornarsi e mettersi al passo dei tempi, offrendo nuove opportunità alla sua clientela.

I prodotti presentati infatti cambiano e si adattano alle esigenze e alle richieste, offrendo tuttavia la consuete garanzie e sicurezze agli acquirenti. Tra gli strumenti da ricordare ci sono i buoni fruttiferi postali con la garanzia dello Stato italiano e la possibilità di rendimenti sicuri nel corso del tempo.
Buoni fruttiferi postali, la possibilità di scelta
I Buoni non rendono tutti allo stesso modo, pur avendo caratteristiche simili. Ad esempio la possibilità di optare tra la forma cartacea tradizionale o quella smaterializzata. Oppure il fatto di diventare infruttiferi dal primo giorno successivo alla scadenza. Vediamo adesso una lista dei buoni oggi disponibili per gli investitori.

Iniziamo dal Buono 4 anni plus, per far fruttare i risparmi fino a 4 anni, con rendimento annuo lordo alla scadenza dell’1,25 per cento. Durata identica per il Buono rinnova 4 anni, ma con rendimento lordo annuo che arriva all’1,50 per cento alla scadenza. Proposta interessante per il Buono indicizzato all’inflazione italiana con investimento fino a dieci anni e rendimento annuo lordo fissato allo 0,60 per cento oltre alla rivalutazione all’inflazione.
C’è poi il Buono 3×4, per far fruttare i risparmi fino a dodici anni e interessi riconosciuti a tre, sei, nove e dodici anni che toccano il 3 per cento di rendimento annuo lordo alla scadenza dei dodici anni. Abbiamo il Buono ordinario con durata di venti anni e rendimento annuo lordo alla scadenza del 3 per cento. Altro prodotto molto interessante è il Buono dedicato ai minori, acquistabile fino a 16 anni e mezzo del minore e interessi fino al compimento della maggiore età.
Per questa tipologia, il rendimento annuo lordo tocca il 5 per cento ai 17 e 18 anni del minore. Il Buono rinnova prima, invece prevede una durata di 4 anni, con tassi corrisposti solo a scadenza e rendimento annuo lordo del 2,50 per cento.
C’è poi il Buono 4 anni risparmiosemplice con rendimento annuo lordo standard dell’1,50 per cento e durata di quattro anni. Infine va citato il Buono soluzione eredità per far fruttare i risparmi fino a 4 anni e rendimento annuo lordo del 2 per cento.