Il nostro Paese è davvero straordinario. La sua bellezza risiede nel ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico, che si manifesta attraverso monumenti architettonici e luoghi simbolo frequentati quotidianamente da migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. I borghi italiani, con le loro storie, tradizioni e usanze tramandate di generazione in generazione, contribuiscono a rendere lâItalia un luogo unico e affascinante.
Ă evidente che esistono sempre buoni motivi per rimanere in Italia e esplorare paesi e villaggi che custodiscono tesori di straordinaria bellezza. E câè un luogo che assume un fascino particolare, soprattutto con lâarrivo di dicembre: Candelara, il borgo della luce e della magia.
Oggi ci dirigiamo verso un affascinante borgo situato su una collina, abbracciato dal mare Adriatico e circondato dai monti Catria, Nerone e Carpegna. Candelara, un villaggio medievale nella provincia di Pesaro Urbino, a soli 10 chilometri da Pesaro, si trasforma in un luogo incantato durante il periodo dellâAvvento.
Il castello cinquecentesco che domina il paesaggio accoglie i visitatori allâingresso del borgo, attraverso un ponte di mattoni che sostituĂŹ quello in legno dopo il 1000. A destra, la torre dellâorologio recentemente restaurata completa lâatmosfera storica. La passeggiata tra le viuzze svela il palazzo dellâex sede comunale, la suggestiva Chiesa medievale di S. Francesco e la Pieve di Santo Stefano, cuore della vita religiosa del paese.
Candelara è una tappa imperdibile nella vostra lista di viaggi, e non solo per i motivi citati. Durante lâAvvento, il paese si trasforma in un luogo magico, noto come il borgo della luce. Al tramonto, le luci delle case si spengono, lasciando spazio a migliaia di candele che illuminano lâintero borgo, dando vita a unâatmosfera incantata.
Candele a Candelara non è solo una festa; è un evento che riflette lâautenticitĂ di questo affascinante villaggio marchigiano. Da fine novembre a dicembre, le luci artificiali vengono spente per fare spazio a migliaia di candele, creando unâatmosfera unica. Durante questo periodo, le strade di Candelara prendono vita con un mercatino di Natale straordinario, forse il piĂš magico dâItalia.
La ventesima edizione di questo evento è programmata dal 25 novembre al 17 dicembre, con date specifiche: 25 e 26 novembre, 2, 3, 8, 9, 10, 16 e 17 dicembre. Durante queste giornate, Candelara, che deve il suo nome proprio alle candele, si illumina completamente per circa mezzâora, offrendo uno spettacolo fiabesco. Il clou dellâevento è rappresentato da un gigantesco albero di Natale alto 20 metri, circondato da casette di legno che compongono uno dei mercatini piĂš suggestivi dâItalia.