Alcune carni sono da evitare assolutamente: contengono troppi nitriti e fanno male. Ecco cosa si rischia a mangiarle.
Nitriti e nitrati sono additivi che vengono utilizzati nella lavorazione della carne, e la loro presenza troppo alta puoĚ essere un rischio serio per la nostra salute. Ecco le 9 carni che ne contengono di piuĚ e che sarebbe meglio evitare.
Gli additivi alimentari utilizzati per la conservazione e la lavorazione dei cibi sono spesso innocui, e anzi fanno addirittura molto bene (come ad esempio le vitamine, gli amminoacidi, gli antiossidanti e gli addensanti), altri peroĚ non sono cosiĚ buoni per il nostro organismo, e rappresentano una minaccia alla nostra salute. Stiamo parlando nello specifico di nitriti e nitrati, che servono per mantenere rossa la carne e migliorarne il gusto.
LâEFSA, (lâAgenzia Europea per la Sicurezza Alimentare) avverte che consumare nitriti e nitrati in modo massiccio e continuativo puoĚ compromettere la salute del nostro corpo, aumentando il rischio di sviluppare tumori dellâesofago e dello stomaco. Quando questi additivi vengono assunti possono subire modificazioni chimiche che li trasformano in nitrosammine, che sono molecole potenzialmente cancerogene.
LâEFSA comunque rassicura i consumatori e sottolinea che i prodotti autorizzati in Europa hanno un livello di nitrati non preoccupante. Senza creare allarmismi quindi, eĚ bene sapere quali sono le carni che contengono piuĚ nitriti e nitrati, e cercare di farne un uso moderato e non esagerato.
La primissima carne da evitare per non assumere troppi nitriti e nitrati eĚ la mortadella, che come tutti gli insaccati contiene unâalta percentuale di nitriti proprio per una maggiore e migliore conservazione. In generale, tutte le carni lavorate contengono nitriti, per cui si dovrebbero mangiare con moderazione, come il bacon e la pancetta, che sarebbe meglio evitare in dosi abbondanti e per periodi prolungati di tempo.
Come giaĚ detto, tutti gli insaccati contengono nitriti, ma il prosciutto cotto potrebbe non rientrare nella categoria, a patto che sulla confezione appaia la dicitura âsenza nitritiâ. Al contrario, la presenza di nitriti eĚ certa, e poco cambia se si tratti di prosciutto cotto o affumicato. Regina degli insaccati, anche la salsiccia fa parte delle carni da evitare se si vuole limitare lâassunzione di nitriti, e con lei tutte le sue sottocategorie: merguez, wurstel, ecc.
A questa lista non puoĚ certo mancare il salame, che infatti eĚ tra gli alimenti che contengono la maggiore quantitaĚ di nitriti e nitrati. Sarebbe da evitare anche il raguĚ pronto, poicheĚ la presenza di vari pezzi di carne rende necessario lâuso dei nitriti in questi prodotti industriali. Infine, anche il pateĚ, il fois-gras e la carne in scatola sono da bannare per evitare i nitriti, poicheĚ ne contengono davvero parecchi!