Ryanair%2C+nuove+regole+bagagli+da+maggio+e+multe+da+120%E2%82%AC%3A+cosa+cambier%C3%A0
adriatico24ore
/ryanair-nuove-regole-bagagli-da-maggio-e-multe-da-120e-cosa-cambiera/14835/amp/
News

Ryanair, nuove regole bagagli da maggio e multe da 120€: cosa cambierà

Per abbassare i costi dei voli, la Ryanair continua a proporre limitazioni sul trasporto di bagagli: la compagnia introduce nuove multe.

Per la Ryanair si tratta di scelte inevitabili per continuare a migliorare l’efficienza del suo servizio e ridurre i costi di gestione. Invece, per i passeggeri, è un’altra limitazione. Per volare, non basta più comprare un biglietto e presentarsi in aeroporto. Con certe compagnia, bisogna essere preparati, organizzati e ben informati rispetto a tutte le varie regole e i tanti limiti imposti su bagagli, peso e orari per il check-in.

Ryanair, nuove regole bagagli da maggio e multe da 120€: cosa cambierà Adriatico24ore.it

A partire da maggio 2025, per esempio, la Ryanair introdurrà diverse nuove regole per i passeggeri. Si parte dalla novità riguardante la carta d’imbarco digitale. La compagnia ha infatti deciso di non sfruttare più le carte d’imbarco cartacee. Tutti i passeggeri, per l’imbarco, dovranno dunque essere provvisti dell’app Ryanair. Solo in questo modo potranno infatti effettuare il check in.

Tramite l’app dovranno scaricare la carta d’imbarco digitale. Un cambiamento che velocizzerà di certo il processo di check-in ma che creerà problemi a tutti coloro che hanno ancora poca dimestichezza con il mondo digitale, le applicazioni e i documenti non cartacei. Come sempre, la compagnia consiglia di arrivare almeno 40 minuti prima della partenza. E per evitare ritardi ha deciso di introdurre anche una multa…

Ryanair fa la voce grossa: multe per ritardi, check-in senza app e bagaglio troppo grande

Sempre a maggio saranno poi introdotte nuove limitazioni per il bagaglio a mano. Finora, i passeggeri hanno potuto portare gratuitamente una piccola borsa personale. Le dimensioni massime fino a qualche mese fa sono state di 40x20x25 centimetri. Con un bagaglio a mano di grandi dimensioni scatterà un sovrapprezzo. Si parla di una tariffa fino a 70 euro da pagare al gate per una borsa più grande. Per evitare questo problema non è sfruttabile l’opzione priority boarding che vale solo per il secondo bagaglio a mano più grande (55x40x20 centimetri).

Ryanair fa la voce grossa: multe per ritardi, check-in senza app e bagaglio troppo grande Adriatico24ore.it

Basta anche una bottiglietta d’acqua per avere una multa! Nei mesi scorsi ha fatto scalpore la denuncia di una viaggiatrice inglese che ha raccontato di aver pagato 60 euro di multa per aver portato con sé una bottiglia d’acqua da un litro e mezze che le avrebbe fatto superare le dimensioni consentite per il bagaglio a mano!

Le nuove regole prevedono delle sanzioni anche per i passeggeri che si presenteranno al terminal senza la carta d’imbarco digitale. In questo caso si rischia infatti una multa di 60 euro. La sanzione può raddoppiare, e arrivare quindi a 120 euro, in caso di arrivo in ritardo.

La Ryanair ha infatti parlato di mute sia per il check-in in ritardo che per i voli persi. Per i voli a corto raggio, dunque, è meglio arrivare anche due ore prima. E per i voli a lungo raggio le ore con cui presentarsi in anticipo arrivano a tre. Infine, non ci sarà più la stampa aeroportuale. Con l’introduzione della carta d’imbarco digitale, senza pass sull’app, nessuno stamperà in aeroporto un documento valido per imbarcarsi.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.