Vuoi migliorare la tua vita e passare una pensione da sogno? Questo luogo potrebbe essere la soluzione ideale, grazie al basso costo della vita e al clima gradevole tutto lâanno. Scopri dove.
La crescente spesa quotidiana sta mettendo in difficoltĂ molte famiglie italiane, rendendo difficile arrivare a fine mese. In passato, le famiglie potevano contare sullâaiuto dei nonni, che contribuivano in qualche modo allâeconomia domestica, ma oggi sono pochi i fortunati.Â
Anche i pensionati trovano difficile far quadrare i conti, dato che i prezzi di tutto sono aumentati quasi al triplo. Lâaumento della spesa ha ridotto il potere dâacquisto del denaro e ha influenzato anche i risparmi se non sono stati investiti in azioni, obbligazioni o immobili.Â
In questa situazione economica incerta, molte persone hanno deciso di fare le valigie e cercare una nuova vita allâestero. Le mete piĂš ambite sono quei paesi con tasse basse, costi contenuti e un elevato livello di vita. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, ma è importante essere sicuri di voler davvero cambiare il proprio stile di vita e abitudini.
Per chi preferisce rimanere vicino allâItalia, Cipro, a meno di 3 ore di volo, è una scelta eccellente per diversi motivi. In primo luogo, offre un regime fiscale estremamente vantaggioso.Â
Infatti, è prevista una tassazione del 5% sui redditi da pensione provenienti dallâestero superiori a 3.420 euro. Le pensioni inferiori a questa soglia non sono tassate. Di conseguenza, chi decide di trasferirsi in questa splendida isola avrĂ piĂš denaro a disposizione.
Ă importante notare che questa agevolazione fiscale è applicabile solo alle pensioni derivanti da lavoro nel settore privato e non a quelle ottenute dal settore pubblico.Â
Oltre ai vantaggi fiscali, Cipro è una destinazione perfetta per chi ama il clima mite. Ă possibile godere del mare da aprile a novembre, mentre lâinverno è sempre piacevole. Le sue spiagge sono meravigliose e gli ombrelloni e i lettini costano meno di 8 euro. Inoltre, il costo della vita è significativamente inferiore rispetto allâItalia, con una differenza del 20-30%.
Naturalmente, i pensionati che vogliono trasferirsi a Cipro devono avere determinati requisiti. Devono essere titolari di pensioni ottenute dal lavoro nel settore privato, essere iscritti allâA.I.R.E., risiedere stabilmente in Cipro per almeno 6 mesi e un giorno allâanno, avere un contratto dâaffitto a lungo termine o acquistare una proprietĂ , aprire un conto bancario locale e dimostrare un interesse economico e affettivo nellâisola per stabilire la loro residenza.Â
Se sei pronto a fare un cambiamento nella tua vita, questa isola a soli 2,5 ore di volo dallâItalia potrebbe essere la scelta giusta.