Trovata la ricetta per fare i panini cinesi con latte condensato: così non spendo più una fortuna

Ecco la ricetta per fare dei panini cinesi perfetti: così non devi più comprarli e puoi servirli direttamente con il latte condensato. 

Ogni volta che vado a mangiare al ristorante cinese ordino sempre quei morbidi e soffici panini bianchi rettangolari, i mantou, che mi fanno letteralmente impazzire. Si possono trovare anche precotti al supermercato, ma da quando, però, ho scoperto la ricetta originale li preparo a casa con le mie mani. Il risultato è davvero sorprendente.

panini cinesi al vapore
Trovata la ricetta per fare i panini cinesi con latte condensato: così non spendo più una fortuna (Adriatico24ore.it)

Si fanno con pochi semplici ingredienti facilmente reperibili e il procedimento non è poi così difficile come mi aspettavo. Nel complesso si tratta di una ricetta che chiunque può fare in autonomia.

Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito insieme come si prepara questa specialità cinese irresistibile.

Trovata la ricetta per fare i panini cinesi con latte condensato: ora posso farli anche a casa

Finalmente ho trovato la ricetta per fare dei panini cinesi perfetti anche a casa. Per prima cosa, occorre procurarsi tutti gli ingredienti necessari. Dopodiché, basterà seguire il procedimento alla lettera e infine si potrà servire questa specialità con le portate principali oppure con il latte condensato al posto del dessert.

Ingredienti

  • 330 grammi di farina di frumento raffinata;
  • 80 grammi di zucchero;
  • 150 grammi di acqua;
  • 6 grammi di lievito di birra secco.
panini cinesi
Trovata la ricetta per fare i panini cinesi con latte condensato: ora posso farli anche a casa (Adriatico24ore.it)

Preparazione

  1. Per fare i panini cinesi cotti al vapore comincia a sciogliere il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida.
  2. Travasa il mix nella ciotola della planetaria ed aggiungi anche la farina.
  3. Impasta quindi con il gancio fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Successivamente, lavora l’impasto a mano in modo da creare un panetto bello liscio, piegando i bordi esterni verso l’interno.
  5. Lascia riposare il tutto in una ciotola ben coperto per circa 40 minuti e, trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e ricava dei filoncini.
  6. Taglia dei pezzetti di circa 30 grammi ciascuno e dai loro la tipica forma rettangolare dei mantou.
  7. A questo punto, mettili su un ripiano coperti e lasciali lievitare ancora per una quarantina di minuti.
  8. Cuocili infine per 10 minuti nel cestello della vaporiera, procedendo non più di 4 pezzi alla volta.
  9. Quando i tuoi panini saranno pronti, lasciali raffreddare su una teglia tenendoli sempre coperti così che non si vada a formare la crosta in superficie.
  10. Fatto ciò, finalmente potrai portarli in tavola come accompagnamento alle pietanze principali oppure come dessert con il latte condensato. Sentirai che spettacolo! Se hai eseguito tutti i passaggio alla lettera i tuoi mantou saranno proprio come quelli che si ordinano nei ristoranti cinesi.
Gestione cookie